stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 12 gennaio 1913, n. 5

Che determina le indennità annuali per i militari delle varie armi e specialità ammessi al riassoldamento. (013U0005)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 02/02/1913 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
  • 2
Testo in vigore dal: 2-2-1913
al: 5-2-1915
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visti gli articoli 115, 134 e 135 del testo unico delle  leggi  sul
reclutamento del R. esercito, approvato con R.  decreto  24  dicembre
1911, n. 1497; 
 
  Visto l'art.  1  della  legge  27  giugno  1912,  n.  660,  recante
provvedimenti relativi a militari di truppa in posizioni speciali; 
 
  Sulla proposta del nostro ministro  segretario  di  Stato  per  gli
affari della guerra; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                               Art. 1. 
 
  Ai militari delle sottointicate  armi  e  specialita',  ammessi  al
riassoldamento in base alle citate  disposizioni  di  legge,  saranno
corrisposte le indennita' annuali qui appresso stabilite: 
    

  -------------------------------¦-----------------------¦-----------
  Arma ed impiego                ¦  Specialita'          ¦ Ammontare
                                 ¦                       ¦   annuo
                                 ¦                       ¦   della
                                 ¦                       ¦ indennita'
  -------------------------------¦-----------------------¦-----------
      Cavalleria.                ¦                       ¦    Lire
  Caporali e soldati adibiti     ¦                       ¦
    servizio degli squadroni     ¦                       ¦
    o a quello di trombettiere,  ¦                       ¦
    zappatore, esploratore,      ¦                       ¦
    conducente, sellaio e        ¦                       ¦
    maniscalco . . . . . . . .   ¦      --               ¦     600
  Caporali e soldati adibiti     ¦                       ¦
    al servizio dei depositi     ¦                       ¦
    allevamento cavalli, per     ¦                       ¦
    l'ammansimento e il primo    ¦                       ¦
    addestramento dei puledri    ¦      --               ¦     700
                                 ¦                       ¦
      Artiglieria                )                       ¦
  Operai di batteria  . . . . . .)                       ¦     700
  Capo telefonista di            )                       ¦
    gruppo  . . . . . . . . . . .\ Da campagna (leggera  ¦     600
  Caporali e soldati addetti     /  e pesante a cavallo  ¦
    alle automobili delle        )                       ¦
    compagnie treno              )                       ¦
    automobilistiche  . . . . . .)                       ¦     600
                                 ¦                       ¦
  Eliografisti  . . . . . . . . .)                       ¦     600
  Operai di batteria  . . . . . .> Da montagna           ¦     700
  Capo telefonista di gruppo. . .)                       ¦     600
                                 ¦                       ¦
  Guardafili. . . . . . . . . . .)                       ¦
  Eliografisti. . . . . . . . . .)                       ¦
  Goniometristi . . . . . . . . .)                       ¦
  Aiutanti telemetrsti           )                       ¦
    (categoria B) . . . . . . . .)                       ¦
  Operai macchinisti, fuochisti, )                       ¦
    meccanici elettricisti       )                       ¦
    addetti ai macchinari delle  )                       ¦
    opere . . . . . . . . . . . .\ Da costa e da fortezza¦     600
  Operai comuni di batteria . . ./                       ¦
  Caporali maggiori e caporali   )                       ¦
    delle squadre permanenti     )                       ¦
    delle torri corazzate . . . .)                       ¦
  Caporali maggiori e caporali   )                       ¦
    addetti agli autocarri del   )                       ¦
    parco di assedio  . . . . . .)                       ¦
  Caporali maggiori e caporali   )                       ¦
    delle batterie di mortai     )                       ¦
    d'assedio di gran potenza . .)                       ¦
                                 ¦                       ¦
  Caporali e soldati addetti al  )                       ¦
    servizio delle batterie e a  )                       ¦
    quello di trombettiere,      )                       ¦
    esploratore, conducente,     )                       ¦
    sellaio e maniscaloo . . . . \ A cavallo             ¦     600
  Caporali e soldati, adibiti al /                       ¦
    servizio dei depositi        )                       ¦
    allevamento cavalli per      )                       ¦
    ammansimento e il primo      )                       ¦
    addestramento dei puledri. . )                       ¦     700
                                 ¦                       ¦
      Genio                      ¦                       ¦     Lire
  Telegrafisti . . . . . . . . . )                       ¦
  Operai in genere addetti al    > Telegrafisti          ¦     700
    laboratorio  . . . . . . . . )                       ¦
                                 ¦                       ¦
  Carpentieri in legno per       ¦ Pontieri              ¦     800
    barche . . . . . . . . . . . ¦                       ¦
                                 ¦                       ¦
  Fuochisti  . . . . . . . . . . )                       ¦     700
  Conduttori motori a scoppio. . \ Lagunari              ¦     900
  Nocchieri barche automobili. . /                       ¦     700
  Carpentieri in legno per barche)                       ¦     800
                                 ¦                       ¦
  Caporali e caporali maggiori   ¦ Minatori              ¦     700
                                 ¦                       ¦
  Elettricisti . . . . . . . . . )                       ¦    1190
  Macchinisti  . . . . . . . . . )                       ¦    1190
  Fuochisti  . . . . . . . . . . \                       ¦    1190
  Areostieri . . . . . . . . . . /                       ¦    1190
                                 ¦                       ¦
  Specialisti scelti             )                       ¦
    in areonautica . . . . . . . )                       ¦     850
  Specialisti scelti in          ¦                       ¦
    areonautica  . . . . . . . . ¦ Aviatori              ¦     850
  Infermieri . . . . . . . . . . ¦ Compagnie di sanita'  ¦     600