stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 9 giugno 1912, n. 581

Col quale vengono approvati i distintivi delle cartelle al portatore consolidato 3,50% netto pel venturo decennio. (012U0581)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 06/07/1912 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
Testo in vigore dal: 6-7-1912
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Veduto il R. decreto 11 settembre 1902, n. 425,  col  quale  furono
approvati i segni e distintivi caratteristici delle cartelle di prima
emissione del consolidato 3,50 per cento netto creato con la legge 12
giugno 1902, n. 166; 
 
  Ritenuto che con la scadenza 1° luglio 1912 esaurendosi la serie di
cedole annessa a dette cartelle debbono essere emesse altre  cartelle
provviste di una nuova serie decennale di  cedole  semestrali,  tanto
per la rinnovazione delle cartelle della prima emissione  quanto  per
le operazioni  ordinarie  che  si  eseguiranno  durante  il  prossimo
decennio; 
 
  Sulla proposta del Nostro ministro,  segretario  di  Stato  per  il
tesoro; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                               Art. 1. 
 
  Le cartelle per le iscrizioni al portatore del consolidato 3,50 per
cento netto creato con la legge 12 giugno 1902, n. 166, da  emettersi
per il  1°  cambio  decennale  e  per  le  operazioni  ordinarie  con
godimento dal 1° luglio 1912 e semestri successivi fino al 30  giugno
1922, sono stampate  su  carta  filigranata  di  color  cilestrino  e
conformi ai modelli visti d'ordine Nostro dal ministro del  tesoro  e
depositati insieme al presente negli archivi generali del Regno. 
 
  La  filigrana  della  cartella  rappresenta  la  leggenda   «Debito
pubblico» circondata da ornati. 
 
  La filigrana delle cedole  rappresenta  una  lettera  dell'alfabeto
diversa in ciascuna di esse dall'A al V, circondata da ornati.