stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 21 dicembre 1911, n. 1471

Portante iscrizione di spese nella parte straordinaria del bilancio del ministero dei lavori pubblici ed altri provvedimenti relativi a disastri verificatisi in alcune provincie del Regno. (011U1471)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 17/02/1912 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
Testo in vigore dal:  17-2-1912 al: 22-7-1912
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

per grazia di Dio e per volontà della Nazione
RE D'ITALIA
Sentito il Consiglio dei ministri;

Sulla

proposta del Nostro ministro, segretario di Stato pei lavori pubblici, di concerto col presidente del Consiglio dei ministri ministro dell'interno, col ministro del tesoro, col ministro delle finanze e col ministro di agricoltura, l'industria e commercio; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1



Sono autorizzate le seguenti spese da inscriversi nella parte straordinaria del bilancio del ministero dei lavori pubblici:

a) lire 800.000 per lavori di riparazione dei danni cagionati alle opere dello Stato dalle alluvioni e dalle frane (spesa in aggiunta a quella autorizzata dalle leggi 13 aprile 1911, n. 311 e precedenti);

b) lire 1.000.000 per sussidi alle più urgenti fra le opere di difesa degli abitati, le opere stradali ed idrauliche, provinciali, comunali e consortili e le opere di ripristino degli edifici pubblici, rese necessarie in conseguenza dei nubifragi, delle alluvioni e delle mareggiate dell'estate-autunno 1911 nelle provincie di Sondrio, Como, Genova, Napoli, Cagliari e Sassari (da ripartirsi con decreti Reali fra le provincie stesse);

c) lire 200.000 per lavori di riparazione di danni, sistemazione idraulica e forestale dei torrenti situati nella plaga Vesuviana, compimento e manutenzione provvisoria della bonifica dei torrenti di Somma e Vesuvio (spesa in aggiunta a quella autorizzata dalle leggi 19 luglio 1906, n. 390, 30 giugno 1909, n. 407, e 13 aprile 1911, n. 311);

d) lire 200.000 per sussidi alle più urgenti fra le opere stradali, provinciali, comunali e consortili, rese necessarie in conseguenza della eruzione dell'Etna del settembre e del terremoto dell'ottobre 1911 nella provincia di Catania;

e) lire 400.000 per l'attuazione dei provvedimenti a favore dei comuni colpiti del terremoto del 7 giugno 1910 (spesa in aggiunta a quella autorizzata dalle leggi 13 luglio 1910, n. 467, e 13 aprile 1911, n. 311);

f) lire 500.000 per lavori di riparazione dei danni alla bonifica dei terreni paludosi fra gli sbocchi dei torrenti Finale e Masino (Sondrio).