stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 21 dicembre 1911, n. 1405

Col quale, dal fondo di riserva per le spese impreviste dello stato di previsione della spesa del ministero del tesoro per l'esercizio finanziario 1911-912, è autorizzata una 26ª prelevazione a favore del ministero degli affari esteri. (011U1405)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 01/02/1912 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 1-2-1912
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Visto l'art. 38 del testo unico della legge sull'amministrazione  e
sulla contabilita' generale dello Stato, approvato con R. decreto  17
febbraio 1884, n. 2016; 
 
  Visto che sul fondo di riserva per le spese impreviste inscritto in
L. 5.000.000 nello stato di previsione della spesa del ministero  del
tesoro per l'esercizio finanziario  1911-912,  in  conseguenza  delle
prelevazioni gia' autorizzate in L. 4.333.832,35, rimane  disponibile
la somma di L. 666.167,65; 
 
  Sentito il Consiglio dei ministri; 
 
  Sulla proposta del Nostro ministro,  segretario  di  Stato  per  il
tesoro; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                           Articolo unico. 
 
  Dal fondo di riserva per le spese impreviste inscritto al  capitolo
n. 132 dello stato di previsione della spesa del ministero del tesoro
per  l'esercizio  finanziario  1911-912,  e'  autorizzata   una   26ª
prelevazione  nella  somma  di  lire  ventitremila  (L.  23.000),  da
portarsi in aumento al capitolo n.  10:  «Acquisto  di  decorazioni»,
dello stato di previsione della  spesa  del  ministero  degli  affari
esteri per l'esercizio finanziario in corso. 
 
  Questo  decreto  sara'  presentato  al  Parlamento   per   la   sua
convalidazione. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
  Dato, a Roma, addi' 21 dicembre 1911. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                                                  Giolitti - Tedesco. 
 
  Visto, Il guardasigilli: Finocchiaro-Aprile.