stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 23 febbraio 1911, n. 184

Che specifica le biblioteche alle quali dere essere inviata la terza copia degli stampati e delle pubblicazioni di cui alla legge 7 luglio 1010, n. 432. (011U0184)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 31/03/1911 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  31-3-1911 al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo

Art. 1


VITTORIO EMANUELE III

per grazia di Dio e per volontà della Nazione.

RE D'ITALIA

Veduta la legge 7 luglio 1910, n. 432, che modifica l'Editto Albertino sulla stampa del 26 marzo 1848;

Udito il Consiglio dei ministri;

Sulla proposta del Nostro ministro, segretario di Stato per la pubblica istruzione;

Abbiamo decretato e decretiamo:

Nelle provincie sottoindicate, nelle quali non esiste Biblioteca universitaria, la terza copia degli stampati e delle pubblicazioni, di cui all'art. 2 (lettera c) della legge 7 luglio 1910, n. 432, sarà inviata in franchigia rispettivamente alla Biblioteca segnata a fianco di ciascuna Provincia:

Provincia di Alessandria - Biblioteca comunale di Alessandria.

Id. Ancona - Biblioteca comunale di Ancona.

Id. Aquila - Biblioteca provinciale «Salvatore Tommasi» di Aquila.

Id. Arezzo - Biblioteca del R. liceo di Arezzo.

Id. Ascoli Piceno - Biblioteca comunale di Ascoli Piceno.

Id. Avellino - Biblioteca del R. liceo Colletta di Avellino.

Id. Bari - Biblioteca consorziale (Provincia e Comune) «Sagarriga Visconti» di Bari.

Id. Belluno - Biblioteca del R. liceo di Belluno.

Id. Benevento - Biblioteca del R. liceo di Benevento.

Id. Bergamo - Biblioteca civica di Bergamo.

Id. Brescia - Biblioteca comunale «Queriniana» di Brescia.

Id. Caltanissetta - Biblioteca comunale «Luciano Scarabelli» di Caltanissetta.

Id. Campobasso - Biblioteca del R. liceo «Mario Pagano» di Campobasso.

Id. Caserta - Biblioteca del R. Istituto tecnico di Caserta.

Id. Catanzaro - Biblioteca comunale di Catanzaro.

Id. Chieti - Biblioteca provinciale di Chieti.

Id. Como - Biblioteca comunale di Como.

Id. Cosenza - Biblioteca civica di Cosenza.

Id. Cremona - Biblioteca governativa di Cremona.

Id. Cuneo - Biblioteca civica di Cuneo.

Id. Ferrara - Biblioteca comunale di Ferrara.

Id. Firenze - R. biblioteca Marucelliana di Firenze.

Id. Foggia - Biblioteca comunale di Foggia.

Id. Forlì - Biblioteca comunale di Forlì.

Id. Girgenti - Biblioteca comunale di Girgenti.

Id. Grosseto - Biblioteca comunale «Chelliana» di Grosseto.

Id. Lecce - Biblioteca provinciale di Lecce.

Id. Livorno - Biblioteca comunale «Labronica» di Livorno.

Id. Lucca - Biblioteca governativa di Lucca.

Id. Macerata - Biblioteca comunale a Mozzi-Borgetti» di Macerata.

Id. Mantova - Biblioteca comunale di Mantova.

Id. Massa-Carrara - Biblioteca della R. accademia dei Rinnovati di Massa.

Id. Milano - Biblioteca nazionale di Milano.

Id. Novara - Biblioteca comunale «Civica e Negroni» di Novara.

Id. Palermo - Biblioteca nazionale di Palermo.

Id. Parma - Biblioteca Palatina di Parma.

Id. Perugia - Biblioteca comunale di Perugia.

Id. Pesaro - Biblioteca comunale di Pesaro.

Provincia di Piacenza - Biblioteca comunale «Passerini Landi» di Piacenza.

Id. Porto Maurizio - Biblioteca comunale di Porto Maurizio.

Id. Potenza - Biblioteca provinciale di Potenza.

Id. Ravenna - Biblioteca comunale «Classense» di Ravenna.

Id. Reggio Calabria - Biblioteca comunale di Reggio Calabria.

Id. Reggio Emilia - Biblioteca comunale di Reggio Emilia.

Id. Rovigo - Biblioteca comunale «Accademia dei Concordi» di Rovigo.

Id. Salerno - Biblioteca provinciale di Salerno.

Id. Siena - Biblioteca comunale di Siena.

Id. Siracusa - Biblioteca comunale di Siracusa.

Id. Sondrio - Biblioteca comunale di Sondrio.

Id. Teramo - Biblioteca comunale «M. Delfico» di Teramo.

Id. Torino - Biblioteca nazionale universitaria di Torino.

Id. Trapani - Biblioteca comunale «Fardelliana» di Trapani.

Id. Treviso - Biblioteca comunale di Treviso.

Id. Udine - Biblioteca civica di Udine.

Id. Venezia - Biblioteca nazionale di Venezia.

Id. Verona - Biblioteca comunale di Verona.

Id. Vicenza - Biblioteca civica «Bertoliana» di Vicenza.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 23 febbraio 1911.

VITTORIO EMANUELE.

Luzzatti - Credaro.

Visto, Il guardasigilli: Fani.