stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 7 luglio 1910, n. 497

Che modifica l'articolo 3 del R. decreto relativo alla istituzione di una medaglia commemorativa pei benemeriti del terremoto calabro-siculo. (010U0497)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 14/08/1910 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal: 14-8-1910
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Veduto il  R.  decreto  20  febbraio  1910,  n.  79  relativo  alla
istituzione di una medaglia commemorativa dell'opera soccorritrice  e
delle azioni generose e filantropiche compiute nei  luoghi  devastati
dal terremoto calabro-siculo del 28 dicembre 1908; 
 
  Riconosciuta l'opportunita' di modificare i colori e le  dimensioni
del nastro da applicarsi alla medaglia suddetta, stabiliti  dall'art.
3 di detto decreto; 
 
  Sulla proposta del presidente del Consiglio, ministro segretario di
Stato per gli affari dell'interno; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
                           Articolo unico. 
 
  L'art. 3 del R. decreto 20 febbraio 1910, n. 79, e' modificato come
segue: 
 
  «La medaglia sara' portata appesa al lato sinistro del petto con un
nastro di seta di color verde, della larghezza di 36 millimetri,  con
tre fascie bianche verticali, larghe sei millimetri ciascuna, di  cui
due ai lati ed una nello spazio centrale del nastro medesimo». 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Roma, addi' 7 luglio 1910. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                                                            LUZZATTI. 
 
  Visto, Il guardasigilli: FANI.