stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 5 dicembre 1909, n. 822

Che modifica l'altro riguardante la costituzione di un edificio ad uso della Biblioteca nazionale centrale di Firenze (009U0822)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 06/02/1910 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  6-2-1910 al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo

Art. 1


VITTORIO EMANUELE III

per grazia di Dio e per volontà della Nazione

RE D'ITALIA

Veduta la legge 21 luglio 1902, n. 337, che approva la convenzione 4 febbraio 1902 per la costruzione di un edificio ad uso della Biblioteca nazionale centrale di Firenze;

Veduto il R. decreto 16 maggio 1907, n. 323, concernente la costituzione di una Commissione di sopraintendenza all'opera della nuova sede della detta Biblioteca;

Ritenuta l'opportunità di modificare il citato R. decreto negli articoli 2 e 5;

Sentito il parere del Consiglio di Stato;

Veduta la legge ed il regolamento sulle opere pubbliche e la legge ed il regolamento di contabilità;

Sulla proposta del Nostro ministro, segretario di Stato per la pubblica istruzione;

Abbiamo decretato e decretiamo:

Il R. decreto 16 maggio 1907, n. 323, è modificato come segue agli articoli 2 e 5:

Art. 2. - La Commissione risiede in Firenze, ecc....

I commissari riceveranno quale compenso per l'opera loro una indennità di L. 10 per ogni seduta della Commissione alla quale prendono parte.

Art. 5. - La direzione dei lavori, ecc....

Per tale opera saranno corrisposti all'ing. Cesare Bazzani, ecc....

Udita la Commissione, il Ministero potrà decretare degli acconti, tanto prima che i lavori siano cominciati, quanto durante l'esecuzione di essi, purché il loro ammontare complessivo non superi le L. 10,000.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 5 dicembre 1909.

VITTORIO EMANUELE.

Rava.

Visto, Il guardasigilli: Scialoja.