stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 22 novembre 1906, n. 730

Consegna dei libri e documenti che costituiscono la sezione del Risorgimento della biblioteca Vittorio Emanuele al Comitato nazionale pel monumento omonimo. (006U0730)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 13/03/1907 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 21/11/1924)
nascondi
  • Articoli
  • 1
  • 2
Testo in vigore dal:  13-3-1907 al: 30-6-1924
aggiornamenti all'articolo

VITTORIO EMANUELE III

per grazia di Dio e per volontà della Nazione
RE D'ITALIA
Vedute il Nostro decreto del 17 maggio 1906, n. 212, col quale fu istituito in Roma, a datare dal 20 settembre 1906, un Comitato nazionale con l'ufficio di raccogliere, preparare ed ordinare i documenti, i libri e le altre memorie che interessano la storia del Risorgimento italiano e di prepararne e facilitarne lo studio;
Ritenuto che, fino a quando il Museo e la Biblioteca del risorgimento non potranno aver sede definitiva nelle sale del monumento dedicato a Vittorio Emanuele III, sul Campidoglio, è conveniente che la raccolta dei libri e documenti che costituiscono le sezioni del Risorgimento nella Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele rimanga in consegna e in custodia del direttore della Biblioteca stessa;
Udito il Consiglio dei ministri;

Sulla

proposta del Nostro ministro segretario di Stato per la pubblica istruzione; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1



Il Comitato nazionale costituito col Nostro decreto 17 maggio 1906, n 212, prenderà in consegna la raccolta dei libri e documenti che costituiscono la sezione del Risorgimento nella Biblioteca nazionale «Vittorio Emanuele» in Roma, allorquando avrà la sede definitiva nelle sale del monumento dedicato a Vittorio Emanuele II, sul Campidoglio.