stai visualizzando l'atto

LEGGE 28 giugno 1906, n. 291

Modificazioni alla legge 12 febbraio 1903, n. 50, relativa alla costituzione di un Consorzio autonomo per l'esecuzione delle opere e per l'esercizio del porto di Genova. (006U0291)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 22/07/1906 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
nascondi
  • Articoli
  • 1
Testo in vigore dal:  22-7-1906 al: 15-12-2009
aggiornamenti all'articolo

Art. 1


VITTORIO EMANUELE III

per grazia di Dio e per volontà della Nazione

RE D'ITALIA

Il Senato e la Camera dei deputati hanno approvato;

Noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue:

Articolo unico.

Le funzioni e attribuzioni assegnate al R. Ispettorato generale delle strade ferrate e all'ente dirigente il servizio ferroviario del porto di Genova, in esecuzione della legge 12 febbraio 1903, n. 50, sono deferite all'Amministrazione delle ferrovie dello Stato.

In sostituzione dei due funzionari del R. Ispettorato generale delle strade ferrate compresi fra i membri scelti a rappresentare lo Stato nel Consorzio autonomo del porto di Genova ed in sostituzione dei due funzionari superiori designati a rappresentare l'ente dirigente il servizio ferroviario nel Consorzio stesso, a sensi dell'art. 3 della legge suddetta, sono assegnati, ciascuno con voto deliberativo:

a) due funzionari superiori dell'Amministrazione delle ferrovie dello Stato, nominati, su proposta del direttore generale delle ferrovie stesse, dal ministro dei lavori pubblici, uno dei quali funzionari è revisore tecnico a senso dell'art. 26 della legge suddetta;

b) il capo del compartimento di Genova delle ferrovie dello Stato, il quale è anche membro del Comitato esecutivo, a senso dell'art. 7 della legge stessa.

Ordiniamo che la presente, munita del sigillo dello Stato, sia inserta nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato.

Data a Roma, addì 28 giugno 1906.

VITTORIO EMANUELE.

Gianturco.
A. Majorana.
Massimini.
C. Mirabello.
F. Cocco-Ortu.

Visto, Il guardasigilli: Gallo.