stai visualizzando l'atto

REGIO DECRETO 5 febbraio 1903, n. 55

Delimitazione delle zone malariche nella provincia di Foggia (003U0055)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 19/03/1903 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010)
nascondi
  • Articoli
  • 1
  • Allegati
Testo in vigore dal: 19-3-1903
al: 15-12-2010
aggiornamenti all'articolo
 
                        VITTORIO EMANUELE III 
 
           per grazia di Dio e per volonta' della Nazione 
 
                             RE D'ITALIA 
 
  Vista la legge 2 novembre 1901, n. 460, ed il relativo  Regolamento
approvato con R. decreto  30  marzo  1902,  n.  111,  che  contengono
disposizioni per diminuire le cause della malaria; 
 
  Veduto il rapporto col quale il Prefetto di Foggia  ha  inviato  le
prime proposte di quel medico  provinciale  per  la  designazione  di
talune zone malariche in quella provincia; 
 
  Veduto il voto del Consiglio provinciale di sanita' sulle anzidette
proposte; 
 
  Udito il Consiglio superiore di sanita'; 
 
  Sulla proposta del Nostro Ministro  Segretario  di  Stato  per  gli
Affari dell'Interno; 
 
  Abbiamo decretato e decretiamo: 
 
  Sono dichiarate zone malariche, agli effetti delle disposizioni  di
legge e di Regolamento sopramenzionate,  le  porzioni  di  territorio
della provincia di  Foggia  distinte  come  risulta  dall'elenco  che
segue, facente parte  integrante  del  presente  decreto,  che  sara'
vidimato, d'ordine Nostro, dal Ministro proponente. 
 
  Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello  Stato,
sia inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e  dei  decreti  del
Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e  di  farlo
osservare. 
 
    Dato a Roma, addi' 5 febbraio 1903. 
 
                         VITTORIO EMANUELE. 
 
                                                            Giolitti. 
 
  Visto, Il Guardasigilli: Cocco-Ortu.